Tu sei qui
Nuovi parlanti in un'Europa multilingue
Bernadette O'Rourke (Heriot-Watt University Edinburgh, UK), Alexandre Duchêne (Responsable del gruppo di lavoro "transnational workers")
Federica Diemoz (Università di Neuchâtel), Matthias Grünert (Università di Friburgo)
European Cooperation in Science and Technology, ISCH COST Action IS1306
La globalizzazione, l’accresciuta mobilità e le reti transnazionali trasformano le ecologie linguistiche delle società contemporanee. L’obiettivo di questo COST Action è di mettere i plurilingui al centro di questi processi attraverso la ricerca sulle sfide e le opportunità coinvolte nell’acquisire, usare ed essere percepiti come “nuovi parlanti” di una lingua nel contesto di un’Europa multilingue. Da questo punto di vista i “nuovi parlanti” sono cittadini plurilingui che, avendo a che fare con lingue diverse dalla loro “prima” lingua o dalla loro lingua “nazionale”, devono attraversare delle frontiere sociali, rivalutare i loro livelli di competenza linguistica e ristrutturare creativamente le loro pratiche sociali, per adattarsi a spazi linguistici nuovi e sovrapposti.